OLTREPASSANDO si propone di valorizzare il fine vita nelle sue valenze simboliche, rituali e relazionali e opera per offrire presenza e supporto alle persone che si trovano a vivere concretamente l’ultimo passaggio della vita.
Tre possibili ambiti per i quali forniamo supporto: Riti religiosi e civili, Esequie persone sole, Elaborazione del lutto. Formazione.
RITI RELIGIOSI E CIVILI PERSONALIZZATI
I nostri CERIMONIERI FUNEBRI sono in grado di allestire o supportare nella preparazione di un adeguato rito di saluto personalizzato per colmare quei vuoti rituali che sempre più spesso sentiamo.
Proponiamo un ACCOMPAGNAMENTO nei momenti salienti quali
- VEGLIA DELLA SALMA
- CHIUSURA DEL FERETRO
- SALUTO AL TEMPIO CREMATORIO
- CONSEGNA DELLE CENERI
- CERIMONIE DI DISPERSIONE O TUMULAZIONE
- COMMEMORAZIONI A DISTANZA
Si tratta di cerimonie brevi, di pochi minuti, in cui si lascia spazio alle parole e ai gesti di esprimersi in tutta la loro forza consolatoria. Semplici momenti di congedo che acquistano un valore inestimabile per i presenti.
La cerimonia prevede alcuni passi immancabili che la scandiscono e ne garantiscono il buon esito
- Tempo di accoglienza
- Tempo del saluto iniziale
- Tempo della parola
- Tempo del gesto
- Tempo del congedo finale
Crediamo nel LAVORO DI RETE collaborando costantemente con le Agenzie e le realtà presenti sul territorio per garantire un supporto diversificato e completo.
Siamo disponibili a proporci sia come figura “ponte” tra il celebrante e i parenti sia offrendo possibilità alternative e inedite di commiato da noi dirette.
ABBIAMO A CUORE GLI ULTIMI
Una finalità fondamentale della nostra Associazione è quella di dare onore e dignità al defunto di qualsiasi classe ed appartenenza sociale.
I nostri volontari sono disponibili ad intervenire per offrire vicinanza e dove necessario svolgere un rito di saluto dignitoso agli ultimi della società, ma anche alle persone sole, agli anziani, e a tutti coloro che non hanno parenti o amici in cui trovare conforto.
La morte è un momento sacro della vita della persone, è compito della comunità prendersene cura.
ELABORAZIONE DEL LUTTO. SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE
Desideriamo sostenere i dolenti e i loro familiari nei passaggi precedenti, contemporanei e successivi alla perdita attraverso un accompagnamento psicologico, relazionale ed umano.
La nostra Associazione può contare sulla collaborazione con esperti professionisti e docenti sul tema per una formazione di alto livello.
Le nostre proposte:
- Corsi di formazione per cerimonieri funebri e per volontari.
- Laboratori di educazione alla morte per ragazzi ed adulti.
- Incontri esperienziali – espressivi sul tema.
- Eventi culturali, formativi e/o spirituali sul fine vita.